Gli astronomi dell'osservatorio di monte Palomar hanno contato le stelle che
fanno parte di questo stupendo ammasso globulare. Sulle lastre fotografiche
ne hanno contate circa 45.000 e la sua massa viene stimata in 140.000 masse
solari. Se immaginiamo di vivere su un pianeta orbitante tra uno degli astri più
esterni dell'ammasso, possiamo immaginare come ci apparirebbe il cielo
notturno: per circa metà dell'anno non ci dovrebbero essere delle vere notti,
infatti Il mezzo milione di stelle vicine farebbero parecchia luce. Addirittura
migliaia di queste stelle sarebbero più luminose di Sirio e Venere. Nell'altra
metà dell'anno ,dell'ipotetico pianeta, nel cielo non si vedrebbe alcuna stella e
si potrebbe osservare solo la nostra stupenda galassia, grande e molto
luminosa, per il fatto che apparirebbe con una vista frontale. Addirittura su
questo ipotetico pianeta si potrebbe vedere ad occhio nudo il nucleo della
nostra galassia con i suoi bracci e tantissime nebulose. Davvero fantastico!
M 3 l'ammasso super affollato.
M 3 l'ammasso super affollato.
- Allegati
-
- M3LRGB_891x674.jpg (233.75 KiB) Visto 15699 volte
