Ripresa movimento di Saturno e le sue lune 05 Settembre 2023

Rispondi
Enzo
Messaggi: 215
Iscritto il: lun ott 03, 2022 11:29 am

Ripresa movimento di Saturno e le sue lune 05 Settembre 2023

Messaggio da Enzo »

N.B: cliccate sulla foto per attivare l' animazione e ingrandirla.
saturno_05_09_2023.gif
Con queste riprese di Saturno volevo cimentarmi nell' osservare il movimento delle lune di Saturno e con un pò di stupore mi sono imbattuto nel movimento orbitale di Saturno stesso. Saturno orbita intorno al Sole ad una distanza di un miliardo e 429 milioni di Km, completando una rivoluzione in 29,5 anni. Ho fotografato Saturno due sere consecutivamente rispettivamente il giorno 5 e 6 Settembre 2023 e utilizzando la tecnica di blinking delle immagini su stessa scala, nell' immagine animata che vedete si puo' osservare come il fondo stellato rimane immutato e Saturno e le sue lune si spostano. Le Lune visibili sono Iapetus, Titan e Rhea. Altra cosa che mi ha stupito di questa sequenza che ho ripreso è il fatto che le lune Iapetus e Titan (denominazione inglese) sembrano praticamente seguire lo spostamento di Saturno ma risultano immobili rispetto ad esso invece la luna Rhea essendo vicina al pianeta ha un orbita molto piu veloce. La Luna piu' distante di Saturno, Giapeto ,mostra sempre la stessa faccia a Saturno ed orbita ad una distanza di ben 3.561.000 chilometri e vi lascio immaginare come ci apparirebbero gli anelli di Saturno da quella distanza. Nelle foto trovate uno scatto stupefacente fatto a Giapeto dalla sonda Cassini, da notare la cresta equatoriale che questa luna possiede.Questo tipo di riprese animate nel tempo con telescopio stazionato in modo permanente è davvero una marcia in piu' per lo studio e l' osservazione dei corpi celesti.
Allegati
Iapetus_equatorial_ridge.jpg
giapeto-1024x502.jpg
Iapetus_orbit_polar.jpg
Rispondi