Sirio e sirio B, le stelle misteriose.
Inviato: mer ott 05, 2022 2:34 pm
Sirio è molto vicina a noi: solo 8,6 anni luce. E' una stella bianca e la sua luce,
se vista quando è bassa all'orizzonte, crea uno scintillio di colori dovuto alla
turbolenza dell'atmosfera. Essa è 20 volte più luminosa del Sole avendo un
diametro di 1,7 volte ed una massa due volte maggiori. Gia nel 1862 fu
osservata una sua compagna chiamata sirio B che le orbita intorno in circa 50
anni. Nel 1915 fu accertato che Sirio B è effetti una nana bianca ed è
addirittura più piccola della Terra con una massa molto densa. Addirittura una
zolletta di zucchero di massa di Sirio B, sulla Terra peserebbe circa due
tonnellate. Un mistero che avvolge Sirio è il fatto che essendo la stella più
luminosa del cielo sia stata citata da tutte le civiltà e parecchie di esse la
descrivevano come una stella rossa, cosa tutt'oggi ancora inspiegabile.
se vista quando è bassa all'orizzonte, crea uno scintillio di colori dovuto alla
turbolenza dell'atmosfera. Essa è 20 volte più luminosa del Sole avendo un
diametro di 1,7 volte ed una massa due volte maggiori. Gia nel 1862 fu
osservata una sua compagna chiamata sirio B che le orbita intorno in circa 50
anni. Nel 1915 fu accertato che Sirio B è effetti una nana bianca ed è
addirittura più piccola della Terra con una massa molto densa. Addirittura una
zolletta di zucchero di massa di Sirio B, sulla Terra peserebbe circa due
tonnellate. Un mistero che avvolge Sirio è il fatto che essendo la stella più
luminosa del cielo sia stata citata da tutte le civiltà e parecchie di esse la
descrivevano come una stella rossa, cosa tutt'oggi ancora inspiegabile.