La costellazione della Bilancia e la sua stella Beta.
Inviato: mer ott 05, 2022 10:22 am
La Bilancia è la costellazione meno vistosa dello zodiaco essendo anche
povera di oggetti del profondo cielo. L'antico nome di questa porzione di cielo
era "Chele dello scorpione", infatti le stelle più brillanti della Bilancia portano
ancora il nome arabo di" Zubenelshemali" (chela settentrionale) e
"Zubenelgenubi" ( chela meridionale). Degna di nota è la stella Beta della
costellazione che risulta un enigma storico: Erastotene la descrisse come la
stella più brillante presente nell'area celeleste della Bilancia e dello Scorpione,
che a quei tempi veniva considerata una unica costellazione. Tolomeo,
qualche secolo dopo, descrisse la Beta Librae e Antares con pari luminosità.
Oggi invece osserviamo che Antares sovrasta di parecchio la stella Beta della
Bilancia. Cosa certa è che le stelle non hanno potuto avere una così grande
variazione in poco tempo. La stella Beta è anche curiosa da osservare per il
fatto che diversi osservatori la descrivono come una stella di colore verde.
povera di oggetti del profondo cielo. L'antico nome di questa porzione di cielo
era "Chele dello scorpione", infatti le stelle più brillanti della Bilancia portano
ancora il nome arabo di" Zubenelshemali" (chela settentrionale) e
"Zubenelgenubi" ( chela meridionale). Degna di nota è la stella Beta della
costellazione che risulta un enigma storico: Erastotene la descrisse come la
stella più brillante presente nell'area celeleste della Bilancia e dello Scorpione,
che a quei tempi veniva considerata una unica costellazione. Tolomeo,
qualche secolo dopo, descrisse la Beta Librae e Antares con pari luminosità.
Oggi invece osserviamo che Antares sovrasta di parecchio la stella Beta della
Bilancia. Cosa certa è che le stelle non hanno potuto avere una così grande
variazione in poco tempo. La stella Beta è anche curiosa da osservare per il
fatto che diversi osservatori la descrivono come una stella di colore verde.