Pagina 1 di 1

Il ghiaccio del nostro sistema Solare.

Inviato: mar ott 04, 2022 3:32 pm
da Enzo
Grazie ad uno studio condotto all'infrarosso, si è appreso che i nuclei di Urano
e Nettuno sono molto diversi da quelli di Giove e Saturno. Sembra che i
pianeti più lontani abbiano dei nuclei di ghiaccio molto più massicci che
contengono fino a metà della loro massa totale. Questo studio va in
contrapposizione rispetto alla teoria che individua le comete come probabili
portatrici d'acqua sui pianeti. Si presume che il ghiaccio d'acqua e di metano
fosse molto abbondante nella fase primordiale di formazione del sistema
solare. Nella fascia dove è situata la Terra resta ormai poca acqua a differenza
dei pianeti periferici situati in regioni in cui il calore del Sole è troppo debole e
in cui regna il freddo. In queste zone il ghiaccio si è accumulato all'interno di
enormi pianeti che a loro volta hanno catturato enormi quantità di gas. Quindi
secondo questa teoria i pianeti periferici si sono creati partendo da un enorme
nucleo di ghiaccio.