Pagina 1 di 1

Il catalogo NGC.

Inviato: mar ott 04, 2022 3:22 pm
da Enzo
Dopo il catalogo Messier, il secondo più grande catalogo è l' NGC ossia il new
general catalogue of nebulae and cluster of stars. Esso contiene la lista di
oggetti scoperta da osservatori del diaciannovesino secolo. Molti di questi
oggetti erano stati osservati da John Herchel, che aveva pubblicato il suo
general catalogue of nebulae, questo è il motivo per cui Dreyer intitolò il suo
lavoro new general catalogue. L'NGC contiene 7840 oggetti di varia tipologia,
che vengono numerati in ordine crescente in funzione della loro ascensione
retta. Dopo la compilazione dell'NGC furono scoperti parecchi nuovi oggetti,
così Dreyer decise di pubblicare due appendici chiamandole the index
catalogue, ovvero il catalogo che porta la sigla IC. Molti astrofili trovano
imperdonabile il fatto che le Pleiadi non abbiano una propria sigla NGC o IC.
Nel periodo che Dreyer compilò il suo catalogo la fotografia incominciava a
farsi strada e grazie ad essa furono scoperti così tanti oggetti nuovi e deboli da
scoraggiare lo stesso Dreyer a continuare la compilazione del catalogo.