Ripresa dell' asteroide 8 Flora.
Inviato: lun set 11, 2023 1:57 pm
N.B: PER ATTIVARE L' ANIMAZIONE DELL' IMMAGINE DOVETE CLICCARCI SOPRA.
N.B: CLICCANDO SULL' IMMAGINE E' ANCHE POSSIBILE INGRANDIRE L' IMMAGINE PER VEDERNE I DETTAGLI.
Da quando ho sistemato il mio osservatorio permanente e remotizzato all' esterno di casa, tranquillamente seduto nel mio ufficio, con i miei computer comando tutto il setup e vado a caccia di oggetti esotici come gli asteroidi
Questa volta tocca rintracciare l' asteroide 8 Flora. L' asteroide attualmente ha una magnitudine di 8.7 e quindi abbastanza luminoso ed ha un diametro di ben 145 km. La sua orbita intorno al Sole si compie in 1194 giorni ed è situato nella fascia di asteroidi oltre Marte. Flora fu scoperto da John Russell Hind il 18 ottobre 1847 grazie al telescopio da 7 pollici dell'osservatorio privato di George Bishop (di cui era direttore) al Regent's Park di Londra, Regno Unito. Come vedete nelle foto allegate l' asteroide è passato da una distanza massima a Dicembre 2022 di circa 511 milioni di chilometri a 153 milioni di chilometri in questo periodo. Vi allego anche la simulazione dell' orbita dell' asteroide che risulta abbastanza ellittica e non sul nostro piano orbitale. In base al grafico della luminosità che vi ho allegato in questo periodo l' asteroide è al suo massimo di luminosità e sarà interessante riprenderlo e seguirlo per qualche giorno creando una sequenza animata e poi riprenderlo tra qualche mese per riprendere il suo allontanamento. In base alla sua curva di luce,come vedete nella foto allegata, è stato calcolato che 8 Flora dovrebbe avere una forma abbastanza sferica ance se schiacciato su uno dei lati. A presto vi inserisco le foto delle mie riprese che sto effettuando questi giorni.
N.B: CLICCANDO SULL' IMMAGINE E' ANCHE POSSIBILE INGRANDIRE L' IMMAGINE PER VEDERNE I DETTAGLI.
Da quando ho sistemato il mio osservatorio permanente e remotizzato all' esterno di casa, tranquillamente seduto nel mio ufficio, con i miei computer comando tutto il setup e vado a caccia di oggetti esotici come gli asteroidi