Pagina 1 di 1

Meteorologia di Saturno.

Inviato: mar ott 04, 2022 10:28 am
da Enzo
Saturno ha dei venti di gran lunga più potenti dei peggiori uragani Terrestri.
forti venti disorientano gli scienziati, infatti Saturno riceve dal Sole un
centesimo dell' energia ricevuta dalla Terra ed un quarto dell' energia ricevuta
da Giove, quindi in base alle previsioni la metereologia di Saturno doveva
essere meno vivace del suo compagno gassoso. Invece la distanza dal Sole non
porta la calma, anzi sembra esattamente il contrario. Altro fattore
sconcertante di Saturno è il fatto che i suoi venti soffiano verso Ovest, in
senso opposto al movimento di rotazione del pianeta intorno al proprio asse.
Queste correnti generano bizzarre tempeste una delle quali viene chiamata
"collana di perle", la quale si propaga per 60.000 chilometri. Nei poli di
Saturno ci sono delle sconcertanti tempeste con forme davvero incredibili. Nel
polo Nord la tempesta assume una forma esagonale perfetta di lunga durata e
la causa della sua forma è uno dei più grandi misteri planetari. E' cosa certa
che queste forti tempeste che caratterizzano i pianeti gassosi vengono
generate da una sorta di sorgente interna ancora a noi incomprensibile e non
si è capito come mai questi pianeti emmettono più energia di quanto ne
ricevano dal Sole.