M44 è uno degli ammassi aperti più grandi, e vicini a noi. Il suo diametro
totale puó contenere tre Lune piene, quindi per osservarlo al meglio non
bisogna spingere troppo con gli ingrandimenti, tanto meglio se osservato con
un binocolo. Conta circa 1300 stelle, tutte effettivamente legate allo stesso
ammasso. Nel campo del binocolo si possono contare da 120 stelle a 170, in
base alle condizioni del cielo. Le stelle più brillanti di M 44 si spostano verso la
stella Procione ad una velocità compresa tra i 27 ed i 35 km al secondo. In
50000 anni l'ammasso del presepe coprirà un percorso pari al diametro
apparente della Luna. Il moto di queste stelle è uguale e parallelo al moto
delle Iadi, infatti si suppone che i due ammassi abbiano un'origine comune, e
sembrano avere la stessa età.
M 44 il "praesepe", da osservare a basso ingrandimento.
M 44 il "praesepe", da osservare a basso ingrandimento.
- Allegati
-
- 280px-M44.jpg (18.65 KiB) Visto 15783 volte
